Informazioni generali
lezioni | 24 Settembre - 21
Dicembre 2019 Mar 10:00-12:00, aula 5 SPV; Gio 8:00-11:00, Ven 8:00-11:00, aula 5 SPV III anno delle Lauree in: Ingegneria Elettronica (90 ore, 9 crediti); Ingegneria delle Comunicazioni (60 ore, 6 crediti) |
orario di
ricevimento |
Ven 11:30-13:30,
stanza A211, DIAG, via Ariosto 25 |
e-mail della docente |
marilena.vendittelli[at]uniroma1[dot]it |
modalità e-learning |
Fondamenti di Automatica (sostituisce il gruppo google) |
annunci |
L'insegnamento fornisce gli strumenti di
base per l'analisi delle proprietà e la sintesi di leggi di controllo a
retroazione per sistemi dinamici lineari, utilizzando sia
rappresentazioni con lo spazio di stato sia descrizioni
ingresso-uscita. Per sistemi con un ingresso di controllo e una uscita
controllata, si presentano in particolare metodi di sintesi basati
sull'impiego della
risposta in frequenza e, solo per gli
studenti di Ingegneria Elettronica, metodi che operano nel
dominio di Laplace e nel dominio del tempo. Per i sistemi non lineari,
viene presentata la teoria della stabilità secondo Lyapunov e
introdotto il problema di stabilizzazione via retroazione dello stato.
Familiarità con i concetti di base di calcolo differenziale, algebra lineare, fisica, trasformata di Laplace.
Breve storia dell'automatica ed
esempi
di applicazioni.
1. Analisi dei sistemi dinamici lineari e stazionari
Sistemi dinamici lineari e stazionari. Modellistica di processi.
Riferimenti: Capitolo 1 di [1]
Rappresentazione nel dominio del tempo. Evoluzione libera e modi naturali. Stabilità asintotica e criterio di Routh.
Riferimenti: Capitoli 2 e 3 (fino a pag. 79) di [1]
Rappresentazione nel dominio di Laplace. Evoluzione forzata:
risposta impulsiva, funzione di trasferimento. Relazioni tra autovalori
e poli. Risposta indiciale.
Riferimenti: Capitolo 5 di [1]
Sistemi interconnessi: serie, parallelo, retroazione. Regime permanente e risposta armonica. Diagrammi di Bode.
Riferimenti: Capitoli 6 e 7 di [1]
Stabilità dei sistemi a
retroazione: criterio di Nyquist. Margini di stabilità.
Riferimenti: Capitolo 10 di [1]
2. Sistemi di controllo: struttura e specifiche di progetto
Specifiche nel
progetto di un sistema di controllo. Schemi di controllo a retroazione,
a compensazione e misti. Precisione di risposta. Limitazioni
sull'errore a regime permanente. Reiezione e attenuazione dei disturbi. Specifiche sulla risposta transitoria e legami con la risposta armonica
ad anello aperto.
Riferimenti: Capitoli 1, 2 e 3 di [2] (testo raccomandato per la parte di sintesi), Capitolo 11 e Capitolo 12 (fino a pag. 327) di [1].
3. Metodi di progetto basati sulla
risposta in frequenza
Funzioni compensatrici
elementari. Sintesi delle funzioni compensatrici
basate sui diagrammi di Bode o Nyquist.
Riferimenti: Capitolo 4 di [2] (testo raccomandato per la parte di sintesi), Capitolo 12 (da pag. 327) di [1].
(da
qui in avanti: solo Ingegneria Elettronica)
4. Metodi di progetto nel dominio di Laplace
Metodo del luogo delle radici.
Stabilizzazione di sistemi a fase minima e a fase non minima. Sintesi
diretta e per assegnazione dei poli.
Riferimenti: Capitolo 5 e 6 di [2], Capitolo 13 di [1] (solo luogo delle radici).
5. Metodi di progetto nel dominio del tempo
Proprietà strutturali,
decomposizione di Kalman e forme canoniche nello spazio di stato.
Riferimenti: Capitolo 3 (da pag. 80) di [1].
Stabilizzazione mediante reazione dallo stato. Assegnazione degli
autovalori.
Riferimenti: Capitolo 1 di [3].
Osservatore asintotico dello stato. Stabilizzazione
mediante reazione dall’uscita. Principio di separazione.
Riferimenti: Capitolo 1 di [3].
Criteri
per la scelta degli autovalori ad anello chiuso.
Inclusione del segnale di riferimento negli schemi a retroazione dallo
stato.
Riferimenti: Appunti e Capitolo 1 di [3].
6. Stabilità per sistemi non
lineari
Stabilità dei punti di equilibrio. Il metodo diretto di Lyapunov.
Costruzione di funzioni di Lyapunov. Teoremi dell'insieme invariante.
Il metodo indiretto di Lyapunov.
Riferimenti: Capitolo 4 di [1].
7. Stabilizzazione di sistemi
non lineari
Stabilizzazione via retroazione dallo stato. Stabilizzazione mediante
linearizzazione approssimata. Stabilizzazione mediante linearizzazione
esatta (cenni).
Riferimenti: Capitolo 4 di [1].
8. Esempi
Studio di applicazioni delle tecniche di sintesi studiate.
Progettazione e simulazione di controllori mediante MATLAB/Control
System Toolbox e Simulink.
[1] P. Bolzern, R. Scattolini,
N. Schiavoni: "Fondamenti di
Controlli Automatici", McGraw-Hill, 2015.
[2] A. Isidori: "Sistemi di Controllo", Vol. 1 (2a Edizione), Siderea,
1996.
[3] A. Isidori: "Sistemi di Controllo", Vol. 2 (2a Edizione), Siderea,
1998.
Esercizi
svolti
L. Lanari, G. Oriolo:
"Controlli Automatici - Esercizi di Sintesi", EUROMA-La Goliardica,
1997 (versione
pdf).
Esami
L'esame di Fondamenti
di Automatica consiste in una prova scritta su problemi di analisi e/o
progetto di sistemi di controllo. La durata complessiva della prova
scritta può andare da 2 a 3 ore. Non è consentito consultare testi o
appunti, nè utilizzare computer (o tablet). Il candidato deve portare
con sé i fogli protocollo su cui svolgere la prova nonché la carta
semilogaritmica (per l'eventuale tracciamento di diagrammi di Bode) e i
diagrammi delle funzioni compensatrici elementari.
Durante la seduta di verbalizzazione è possibile discutere la prova
scritta, anche nel caso di esito insufficiente.
La prenotazione per l'esame si effettua solo via INFOSTUD.
Per ragioni organizzative, le prenotazioni
chiudono con circa una settimana di anticipo rispetto alla data
dell'esame. Controllate le
date di chiusura delle prenotazioni su INFOSTUD.
Non vengono ammessi all'esame coloro i quali non si sono prenotati.
L'aula dell'esame verrà pubblicata dopo la chiusura delle prenotazioni.
Le date d'esame
sono tutte riportate sotto e pubblicate su INFOSTUD.
Appelli
I
e II sessione 2019/20
13 gennaio 2020: aula A3, ore 9:00, via Ariosto 25
19 febbraio 2020
III e IV sessione 2019/20
10 giugno 2020
17 luglio 2020
V sessione 2019/20
8 settembre 2020
I straordinaria 2019/20
16 aprile 2020
II straordinaria 2019/20
12 ottobre 2020
Materiale didattico
Materiale didattico aggiuntivo preparato
dalla docente verrà distribuito attraverso la modalità e-learning del corso.