Università di Roma "La Sapienza"
Laurea Specialistica in Ingegneria Informatica

Programma del corso
Seminari di Ingegneria del Software

(Integrazione di Dati e Servizi)

Prof. Giuseppe De Giacomo

A.A. 2005/06


Materiale didattico.
[1] Articoli scientifici sui temi trattati
[2] Slides del corso, A.A. 2005/2006. Disponibili in questa pagina (si veda sotto "materiale didattico").


Programma del corso

    1. Query congiuntive. query congiuntive, omomorfismo, contenimento tra query congiuntive, valutazione di query congiuntive (expression complexity, data complexity).
      Materiale didattico: [1, query congiuntive], [2, Parte.1]

    2. Integrazione di dati. Nozioni di base sull'integrazione di dati nel modello relazionale, tipi di mapping (GAV, LAV, GLAV), informazione incompleta, data exchange, view-based query processing, uso dei vincoli nella generazione della risposta.
      Materiale didattico: [1, selezione di articoli su data integratione e view-based query processing], [2, Parte 2]

    3. Accesso alle informazioni attraverso ontologie. Ontologie, schemi concettuali come ontologie, logiche descrittive espressive, logiche descrittive con query answering efficiente. DL-lite, QuOnto, accesso a basi di dati attraverso ontologie.
      Materiale didattico: [1, selezione di articoli sulle ontologie, logiche descrittive, ed accesso all'informazione attraverso ontologie], [2, Parte.3]

    4. Composizione di servizi. Service, web service, e-service tecnologie e modelli, modelli comportamentali dei servizi, bisimulazione e simulazione, composizione di servizi basata sul comportamento
      Materiale didattico: [1, selezione di articoli sulla composizione di servizi], [2, Parte 4]


Home page del corso di Seminari di Ingegneria del Software
Laurea Specialistica in Ingegneria Informatica, Università di Roma "La Sapienza"