TESTO ESERCIZIO 3 DA SVOLGERE NEL FILE ESER3.C **************************************************** Nel file ESER3.C c'e' gia' un programma che dovrebbe 1) leggere una sequenza di N (8) numeri double memorizzandoli in un array arr; 2) stampare l'array letto, arr 3) "travasare" i valori del primo array in un secondo array arr2 in questo modo: ogni elemento i-esimo di arr2 e' assegnato con la media calcolata tra l'elemento i-esimo e quello (i+1)-esimo di arr. L'ultimo elemento di arr2 e' assegnato con l'ultimo di arr. (vedi esempio sotto) 4) stampare l'array arr2 5) stampare un messaggio dicendo quante coppie di elementi consecutivi uguali ci sono in arr Il programma e' pero' incompleto: Per renderlo completo bisogna scrivere - una funzione leggiArray che - riceve un array - legge N numeri e li memorizza nell'array; da usare per il punto 1) sopra - una funzione travasa che - riceve due array e - "travasa" il primo nel secondo, - restituisce il numero di coppie di elementi consecutivi uguali nel primo array da usare per il punto 3) sopra L'output del programma completo e' come di seguito mostrato: fornire 8 numeri double, prego: 1.2 4.4 4.4 2.3 1 1 1 1.9 array letto: 1.2 4.4 4.4 2.3 1 1 1 1.9 array travasato: 2.8 4.4 3.35 1.65 1 1 1.45 1.9 nell'array di partenza ci sono 3 coppie uguali: FINE Analizzare il codice gia' presente in ESER3.C e aggiungere le due funzioni richieste sopra, con le relative chiamate, in modo che il programma funzioni bene.