Esami

L'esame di RO (6 cfu) è articolato in due parti. Il voto finale è ottenuto come media aritmetica dei voti nelle due parti.

  • una prova scritta: la valutazione è in 30esimi. Il massimo punteggio ottenibile è 31. Per l'ammissione all'orale il voto sullo scritto deve essere strettamente superiore a 14. Il tempo a disposizione per lo svolgimento della prova è di 2 ore e 30. Durante la prova scritta è possibile usare dispense e appunti. Il voto dello scritto è valido per tre mesi.
  • una prova orale: la valutazione è in 30esimi. Il massimo punteggio ottenibile è 30. Lo studente accede alla prova orale solo dopo il superamento della prova scritta. La prova orale può avvenire anche in date successive rispetto alla data in cui si è svolto lo scritto, entro comunque tre mesi.

L'esame di RO (9 cfu) prevede in aggiunta un homework la cui valutazione è in 30esimi. Il massimo punteggio ottenibile è 30. La discussione dell'homework può avvenire contestualmente alla prova orale o in data diversa, comunque sempre successivamente alla data in cui si è svolto lo scritto, entro comunque tre mesi da quest'ultimo. L'assegnazione dell'homework può avvenire anche tramite mail.

 

Per l'esame, oltre alla prenotazione ufficiale tramite infostud, gli studenti devono segnalare la loro presenza anche su  DOODLE specificando accanto al nome se si tratta di prova scritta. orale o discussione homework, verbalizzazione. Sullo stesso sito, tra i commenti, gli studenti possono trovare le date disponibili. L'orario esatto di convocazione sarà inviato tramite infostud. 

I testi e i risultati degli appelli sono disponibili alla voce Testi & Voti