Esami

L'esame di Laboratorio di RO (3 cfu: idoneità) prevede la formulazione di un problema di Programmazione Matematica di PL/PLI e la sua soluzione mediante software standard. La discussione prevede l'analisi dei risultati forniti dallo studente per verificare il grado di comprensione degli strumenti della R.O. utilizzati. Nella fase di discussione deve essere disponibile una descrizione cartacea del modello matematico realizzato e il file in Microsoft Excel o altro software per la verifica dell'effettivo funzionamento.
La valutazione dell'hw è espressa in trentesimi. Per acquisire l'idoneità è necessario ottenere almeno 18/30. Il massimo punteggio ottenibile è 30.
L'esame può essere svolto con due modalità.

  1. SVOLGIMENTO LAVORO DI GRUPPO ASSEGNATO DURANTE LE LEZIONI (obbligatorio per verbalizzazione nel 1° e 2° appello d'esame, opzionale per appelli successivi). Nel corso delle lezioni viene assegnato un homework e si formano i gruppi di 2 o 3 persone. Sono previste delle revisioni intermedie in cui ciascun gruppo può presentare i risultati ottenuti e chiedere spiegazioni. La discussione finale prevede una presentazione Power point e dovrà avvenire entro il 2° appello di esame. È prevista la verifica dei risultati ottenuti e la pubblicazione di una graduatoria basata sul miglior risultato ottenuto. Gli studenti che ottengono un voto superiore a 26/30 possono decidere di utilizzare il voto dell'hw per incrementare la media dell'esame di RO (qualora lo abbiano sostenuto o lo debbano sostenere)
  2. SVOLGIMENTO LAVORO SINGOLO ASSEGNATO SOLO DOPO IL TERMINE DELLE LEZIONI (dal 3° appello d'esame): ll singolo studente può chiedere l'assegnazione di un homework tramite email al docente. Il lavoro deve essere svolto in modo totalmente autonomo. I criteri di valutazione sono riportati sull'homework. NON è possibile utlizzare la valutazione dell'homework per migliorare il voto dell'esame di RO.

Per l'esame, oltre alla prenotazione ufficiale tramite infostud, gli studenti devono segnalare la loro presenza tramite doodle specificando accanto al nome se si tratta di prova scritta. orale o discussione homework, verbalizzazione. Sullo stesso sito, tra i commenti, gli studenti possono trovare le date disponibili. L'orario esatto di convocazione sarà inviato tramite infostud.