- English
- Italiano
Nel corso degli ultimi anni le tecnologie stanno avendo un ruolo predominante anche nel settore dei beni culturali. L’agenda digitale Europea ha inoltre raccomandato, nel 2011, di rendere accessibili I contenuti culturali e di consentirne il riuso in ambiente educativo, turismo e industria creativa. L’accesso personalizzato ai contenuti via web, le applicazioni per tablet e mobile, i games sono prodotti utili da sviluppare in tale contesto. Si presentano qui alcune linee di tendenza nello sviluppo di tecnologie per coinvolgere i visitatori di musei nell’approfondimento di contenuti (realtà aumentata), per rendere accessibile il patrimonio culturale in ambito scolastico creando apposite piattaforme per l’annotazione di contenuti didattici e per la produzione di lezioni multimediali, per lo sviluppo di open data nel settore dei beni culturali e per il loro riuso anche nella produzione di app.