Nel 1994-1997 è stato studente del Dottorato di Ricerca in Informatica dell’Università di Roma “La Sapienza”. Ha ottenuto il titolo di Dottore di Ricerca nel settembre 1997, discutendo una tesi dal titolo “Logiche Descrittive Autoepistemiche”.
Nel 1996 ha svolto attività di studio e ricerca, in qualità di “International Fellow”, presso l’Artificial Intelligence Center dello Stanford Research Institute, Menlo Park, California, U.S.A., sotto la supervisione del Prof. Kurt Konolige, approfondendo le tematiche legate alla pianificazione di robot mobili e al ragionamento su azioni.
Nel 1998 ha vinto una borsa di studio post-dottorato “TMR” (Training and Mobility of Researchers) “Marie Curie Research Training Grant”, bandita dalla Commissione Europea. Nell’ambito di tale borsa, nel 1999 ha svolto un programma di ricerca presso l’Università Tecnica di Vienna, sotto la direzione del Prof. Georg Gottlob, nel campo delle applicazioni dei sistemi di rappresentazione della conoscenza in robotica cognitiva.
Nel1999-2000, nell’ambito di una borsa di studio per attività di ricerca all’estero, bandita dal Comitato per le Scienze e Tecnologie dell’Informazione del CNR, ha svolto un programma di ricerca presso l’Università Tecnica di Vienna, sotto la direzione del Prof. Georg Gottlob, nel campo delle applicazioni dei sistemi di rappresentazione della conoscenza in robotica cognitiva.
Nel 2000-2001 è stato titolare di un assegno di ricerca del Dipartimento di Informatica e Sistemistica dell’Università di Roma “La Sapienza” per il settore scientifico-disciplinare K05A. Nell’ambito di tale assegno, ha svolto attività di ricerca relativa all’applicazione di tecniche e metodi di rappresentazione della conoscenza e ragionamento automatico nelle basi di dati e nei Data Warehouse.
Da marzo 2001 a dicembre 2004 è stato ricercatore universitario per il settore scientifico-disciplinare K05A presso la facoltà di Ingegneria dell’Università di Roma La Sapienza e dal marzo 2001 è ricercatore universitario presso tale facoltà.
Da gennaio 2005 a novembre 2016 è stato professore associato presso la facoltà di Ingegneria dell’Università di Roma La Sapienza per il settore scientifico-disciplinare ING-INF/05. Nel settembre 2008 ha ottenuto la conferma in ruolo come professore associato per il settore scientifico-disciplinare ING-INF/05.
Nel dicembre 2013 ha ottenuto l'abilitazione scientifica nazionale come professore di prima fascia per il settore concorsuale 09/H1 (sistemi di elaborazione delle informazioni).
Da novembre 2016 è professore ordinario presso il Dipartimento di Ingegneria informatica, automatica e gestionale dell'Università di Roma La Sapienza (SSD ING-INF/05).